Bentornati Signore e signori, buongiorno.
Se siete nuovi grazie per essere passati, se siete veterani
grazie per essere tornati.
Prima di passare alla materia di interesse vorrei fare
alcune premesse:
1- Le immagini che vedete in questo articolo non sono di mia
proprietà
2- Ho aggiunto alla sezione dei social la mia pagina di TVtime, un sito sul quale potrete tenere traccia delle serie che state guardando
e di quelle che sono in arrivo. Oltre a essere molto utile e funzionale vi
invito ad andare a seguirmi per rimanere aggiornati <3.
Detto questo possiamo cominciare.
Come sapete quest’anno ho cominciato un buon numero di
serie (se non lo sapevate andate a vedere gli anime migliori dell'anno secondo 5ch), che verranno tutte recensite (chi prima e chi dopo) in base ai miei
impegni universitari.
Oggi sono qui per parlare di un anime che attendevo con
ansia e il cui ritorno non si è rivelato di fiamma bensì molto stemperato, devo
ammettere che all’inizio ero leggermente confuso, essendo che mi aspettavo
combattimenti mozzafiato già dal primo episodio. Dopo aver ragionato mi sono
accorto che rispetto alla prima serie questa è centrata sul
personaggio di Mob (il protagonista) che scopre, per prove ed errori, di avere
una visione del mondo più ampia delle altre persone e, per citare zio Ben, da grandi poteri derivano grandi responsabilità.
Mob si trova in mezzo a due mondi nei confronti dei quali ha dei doveri, più o meno importanti, e non riesce a più a tenere in silenzio una
coscienza che è diventata troppo ingombrante e mette in discussione quello che
nella prima stagione era dato per assodato.
I primi tre episodi sono stati un assaggio del dissidio che
comincia ad assalire il protagonista, che vede la terra che gli trema sotto i
piedi. Non ha appoggi di nessun tipo, sebbene suo fratello abbia poteri
psichici, non riuscirà mai a capire quello che Mob prova, essendo che è
perfettamente integrato nella società, ha altri amici ma non si capisce se
stiano con lui perché fa loro pena o perché lo trovano veramente simpatico;
dovrebbe avere una ragazza ma si è vista in un unico episodio e il loro
rapporto è basato su una scommessa.
Il suo unico vero appoggio è l’esperto di fenomeni paranormali
Reigen che in realtà non è un medium e sfrutta le abilità di Mob per guadagnare
e, sebbene tenga al ragazzo, continua a fregarlo.
Un cocktail perfetto che dà molte certezze e una sola
domanda.
“Quanto manca prima che Mob si accorga di poter contare solo
su sé stesso e che dovrà imparare a crescere da solo?”
In altre parole: Quanto manca prima che Mob arrivi al 100%?
Spero che abbiate trovato questo articolo interessante, se sì mettete un bel mi
piace/like/+1, lasciate un commento se invece vi ha fatto schifo; non
dimenticatevi di seguire il blog per non perdervi nulla e se non avete ancora
visto la prima stagione di Mob Psycho 100 vi consiglio vivamente di andare a
guardarla perché è davvero imperdibile!
Se avete ancora del tempo da perdere andate a dare
un’occhiata anche a questi:
Altri articoli arriveranno a breve (tra cui la recensione di
Wotakoi, l’amore è difficile per gli otaku) Until Then
Peace
See Nya
Comments
Post a Comment