Gli anime migliori dell'anno secondo 5ch

Buongiorno, anzi, buonasera.
Prima di cominciare un paio di premesse:
1) Nessuna delle immagini che vedete è di mia proprietà (dato che molti degli anime in questa lista o non li ho guardati o non ho finito di guardarli), le ho cercate e prese liberamente su google.
2) Spesso parlerò di vedere e recensire titoli in questo articolo ma, ovviamente, non è detto che parlerò di tutti quelli per i quali ho dimostrato interesse perchè sono moltissimi haha.
Girando su AnimeClick.it ho scoperto che un paio di giorni fa è uscita la classifica degli anime più belli del 2018 secondo un sito giapponese di una certa rilevanza; nell’articolo non viene dichiarato quante siano le persone votanti ma ognuno degli utenti ha avuto la possibilità di mettere insieme una top 5 personale e, in base a una conversione di punteggio (1° posto 5 punti, 2° posto 4 etc…), il sito 5ch è arrivato a stilare una top 50 degli anime migliori dell’anno.
Curiosi di scoprirla e di capire se i miei gusti sono un minimo rispondenti a quelli della massa Otaku nipponica? Io molto!
Cominciamo!

1° POSTO
Spero che non sia una sorpresa per nessuno dei miei lettori, al primo posto della lista c’è A Place further than universe, non c’è nulla da fare signore e signori, un anime completo sotto tutti i punti di vista, interessante e articolato che vi farà ridere ma anche piangere è uno dei must del 2018 che dovrebbe essere quantomeno nelle watch list di ognuno.


2° POSTO
Zombieland Saga, sebbene ne abbia parlato poco, anche questa non è una grande sorpresa perché (anche non avendolo finito) posso dire che ha rivoluzionato un settore dell’animazione nel quale gli unici anime degni di nota erano della serie love live! Per dirvi in che stato era messo.
Probabilmente sull’onda di questo anime ne vedremo arrivare altri simili nel 2019.


3°POSTO
Laid Back-camp, non lo avevo finito di vedere perché dopo un po’ mi aveva rotto le p***e però a quanto pare piace e questo mi fa venire voglia di sottoporlo nuovamente alla mia attenzione.


4° POSTO
Yagate Kimi ni Naru


5°POSTO
High Score Girl, lo guarderò nel 2019 (goddamn! Quest’anno. Perchè è così difficile abituarsi a cambiare l’ultima cifra di una data?!), aspettatevi una recensione.


6°POSTO
Asobi Asobase, un anime assurdo che ricorda molto Nichijou (lo guarderò quest’anno).


7°POSTO
SSSS. Gridman


8°POSTO
Hinamatsuri, shockingly, a me non era piaciuto perché i primi episodi non mi avevano colpito granchè.


9°POSTO
Seishun Buta Yarou wa Bunny girl Senpai no Yume wo Minai, prima e ultima volta che scrivo questo titolo dall’inizio alla fine, aspettatevi una recensione quest’anno.

10°POSTO
Uma Musume: Pretty derby


11°POSTO
Planet with

12°POSTO
Golden Kamui, anche di questo aspettatevi una recensione quest’anno.


13°POSTO
Hakumei to Mikochi, avrei tanto voluto parlarvi anche di questo ma alla fine ho accantonato l’articolo, è un anime davvero carino che parla di due gnomi che vivono in una piccola casa nella foresta di un mondo immaginario abitato da animali parlanti. Sembra un’unica grande citazione ai film di studio Ghibli, specialmente Arietty (come setting, impostazione, stile e character design). Lo consiglio perché veramente molto carino, uno slice of life da non perdere.
Se volete una recensione completa fatemelo sapere nei commenti.




14°POSTO
Mitsuboshi Colors


15°POSTO
Goblin Slayer, appena lo avrò visto lo recensirò e vi posso assicurare che rimarrete incollati alle vostre poltrone, un anime veramente crudo e spaventoso.


16°POSTO 
Violet Evergarden, come poteva mancare la bambola da guerra alla ricerca perenne di una spiegazione per quei folli stati d’animo che non riesce a comprendere? Consigliato a tutti perché affronta delle tematiche interessanti in maniera originale e soprattutto perché è probabile che, anche quest’anno, a livello grafico sarà il migliore.
wallpaper



17°POSTO
Attack on titan (stagione 3).


18°POSTO
Shoujo Kageki Revue Starlight
 

19°POSTO
Iroduku:The world in colors, come già annunciato nell’articolo precedente lo guarderò quest’anno e lo recensirò.



20°POSTO
Le bizzarre avventure di Jojo: Vento Aureo.


21°POSTO
Jashin-chan: Dropkick.

22°POSTO
Cells at Work!, la versione giapponese di esploriamo il corpo umano, lo guarderò quest’anno e lo recensirò; prima o poi.
Se lo volete già vedere lo potete trovare gratuitamente su youtube in full hd, sul canale ufficiale di Yamato Animation.

I Leucociti secondo i giapponesi

I leucociti secondo "esploriamo il corpo umano"





 
23°POSTO
Cosmic Girls.

24°POSTO
Steins; Gate 0. Sono uno onesto e ammetto le mie colpe, il feeling un po’ thriller e scifi delle serie Steins; Gate e Psycho Pass le ha fatte finire nella mia watchlist tempo fa ma finora le ho sempre evitate, magari le guarderò quest’anno. Staremo a vedere.



25°POSTO
Yama no Susume (stagione 3)



26°POSTO
Dopo la Pioggia, lo guarderò quest’anno.



27°POSTO
Karakai jouzu no Takagi-san, mi stupisco di trovarlo qui ma d’altronde basta pensare che è una specie di Toradora destrutturato e molto più corto, è plausibile che piaccia sebbene non sia il massimo né a livello tecnico né a livello narrativo.


28°POSTO
Ms vampire who lives in my neighborhood


29°POSTO
Slow Start, mh… Anime con tante loli... Beh... Lasciamo stare.


30°POSTO
Saiki Kusuo no Psi nan (stagione 2).


31°POSTO
Run with the wind.


 
32°POSTO
Megalo Box.


 
33°POSTO
Mr. Tonegawa: Middle management Blues


 
34°POSTO
The Ancient Magus’Bride, gli darò un’occhiata più tardi quest’anno.


 
35°POSTO
Banana Fish, vedi sopra :)



36°POSTO
Pop Team Epic, un anime semplicemente terribile che non ho alcuna intenzione di vedere.


 
37°POSTO
Ryuuou no Oshigoto!



38°POSTO
Lupin III-ritorno alle origini.


 
39°POSTO
Anima Yell!


 
40°POSTO
Idol Time PriPara.



41°POSTO
Shinkansen Henkei Robo Shinkalion The Animation. Shinkansen e robottoni NANI?! Vai a capire cosa si inventano questi...


 
42°POSTO
Chio-Chan no Tsuugakuro



43°POSTO
Wakaokami wa Shougakusei!


44°POSTO
Uchi no Maid ga Uzasugiru!



45°POSTO
Harukana Receive, Mila & Shiro versione beach volley; anime sportivo imperdibile per il pubblico maschile che guarderò quest’anno e recensirò.



46°POSTO
Katana maidens-Toji no Miko. Avevo visto un paio di episodi e ai miei occhi l’inizio era molto poco incoraggiante, non aspettatevi nessuna recensione per questo titolo.



47°POSTO
Ms. Koizumi loves ramen noodles. Ricordo che quando era uscito mi ero interessato ma ho finito per non guardarlo; quasi quasi quest’anno una chance magari gliela do.
Remember, not all ramen are made equal.



48°POSTO
March Comes in like a lion.


49°POSTO
Layton Mystery Tanteisha: Katri no Nazotoki File. Avevo visto un paio di episodi dell’attesissimo anime per professor Layton ma non mi avevano entusiasmato.



50°POSTO
Uchuu Senkan Tiramisù, non so in che modo siano riusciti a far quagliare la realtà virtuale con il tiramisù ma l'hanno fatto.


Ok per oggi è tutto, spero che abbiate trovato questo articolo interessante, se sì lasciate un bel +1/like/LOL, se invece vi ha fatto schifo fatemelo sapere è sempre utile avere un raffronto costruttivo. Colgo l'occasione per ringraziare tutti quelli che mi seguono o decideranno di iscriversi (da qualche c'è un bottone per ricevere notifiche via mail della mia attività sul blog) e vi auguro ancora buon 2019 e in bocca al lupo!

Se avete tempo da sprecare andate a dare un'occhiata a questi articoli correlati:







Detto questo vi saluto, altri articoli arriveranno, prima o poi.

Until then

See Nya

Comments