Sono stanco e penso che tra poco andrò a dormire, tra l'altro due articoli in un giorno è un record, ma devo dirvi assolutamente cosa ho provato, cosa ho visto e sentito oggi guardando quattro episodi di Violet Evergarden.
This is going to be just a first impression and it will be fully in italian, maybe in another moment I'll translate it to English but right now I would like to be able to write something beautiful and I need to use vocabulary as accurately as possible.

Dunque, dopo questo drappello introduttivo cominciamo a smembrare pezzo per pezzo questo anime che, davvero mi è apparso favoloso e al contempo oscuro.
La protagonista, Violet, non ha un passato meglio specificato, sappiamo il minimo e indispensabile:
-E' stata nell'esercito e per qualche motivo non meglio specificato veniva considerata un arma
-Non è in grado di capire/percepire/provare i comuni sentimenti umani
-Le uniche due figure che la collegano ad un passato oscuro sono il Maggiore e un Ex-sergente dell'esercito che si occupa di lei, dandole un lavoro come Auto-memory-doll o qualcosa del genere
La ragazza vuole capire le parole dette dal suo comandante in punto di morte, anche se lei sembra non sapere che il pover'uomo sia bello e che schiattato, perciò decide di imparare a scrivere le lettere che le vengono richieste dai clienti (appunto una auto memory machine doll)
La trama ha un gran potenziale e mi aspetto che abbia in serbo qualche oscuro retroscena del suo passato militaresco.
Ma non vorrei soffermarmi tanto su quello quanto sulla grafica, mamma mia ragazzi! Non mento quando dico che non ho mai visto un lavoro così accurato (tenendo da parte lo studio Ghibli poichè penso che abbia uno stile diverso, ma le interpretazioni potrebbero essere varie e diverse dalla mia per quanto riguarda quest'ultima affermazione). I personaggi sono disegnati meravigliosamente, le espressioni e i paesaggi sono iper-realistici, la luce anche se a volte un po'troppo calda (ma penso che sia più che altro un errore di calibrazione di colore del mio monitor e non un uso improprio del colore da parte dei disegnatori) I riflessi mi strappano l'anima dal corpo e le lacrime sono incredibilmente belle anche nella loro tristezza.




Gli occhi sono disegnati divinamente.
E'davvero difficile esprimere tutto quello che le immagini e la musica, per quanto sia su un livello decisamente inferiore rispetto ai disegni, siano riuscite a convogliare durante questi pochi episodi. E' anche vero che la storia della piccola fiammiferaia che è un po'sfigata fa sempre scena ma qui... Cazzo qui è diverso è il modo in cui è trattato ed è disegnato che è diverso.
Quello che credo è che al centro non sia la vicenda ma il sentimento che si può convogliare attraverso un numero più o meno lungo di parole messe in fila a comporre una lettera.
L'impressione che mi ha fatto è così bella, l'anime è di qualità così alta che non farei per nulla fatica a figurarmelo come uno degli anime, se non quello più bello dell'anno.
Ok spero che vi sia piaciuto, scusate il mio inglese pessimo in quello di Tsurezure Children ma io ho il cattivo vizio di non rileggere mai le cose che altrimenti passo mesi a correggerle senza mai effettivamente pubblicarle.
Breve ma intenso
Peace, See Nya
This is going to be just a first impression and it will be fully in italian, maybe in another moment I'll translate it to English but right now I would like to be able to write something beautiful and I need to use vocabulary as accurately as possible.

Dunque, dopo questo drappello introduttivo cominciamo a smembrare pezzo per pezzo questo anime che, davvero mi è apparso favoloso e al contempo oscuro.
La protagonista, Violet, non ha un passato meglio specificato, sappiamo il minimo e indispensabile:
-E' stata nell'esercito e per qualche motivo non meglio specificato veniva considerata un arma
-Non è in grado di capire/percepire/provare i comuni sentimenti umani
-Le uniche due figure che la collegano ad un passato oscuro sono il Maggiore e un Ex-sergente dell'esercito che si occupa di lei, dandole un lavoro come Auto-memory-doll o qualcosa del genere
La ragazza vuole capire le parole dette dal suo comandante in punto di morte, anche se lei sembra non sapere che il pover'uomo sia bello e che schiattato, perciò decide di imparare a scrivere le lettere che le vengono richieste dai clienti (appunto una auto memory machine doll)
La trama ha un gran potenziale e mi aspetto che abbia in serbo qualche oscuro retroscena del suo passato militaresco.
Ma non vorrei soffermarmi tanto su quello quanto sulla grafica, mamma mia ragazzi! Non mento quando dico che non ho mai visto un lavoro così accurato (tenendo da parte lo studio Ghibli poichè penso che abbia uno stile diverso, ma le interpretazioni potrebbero essere varie e diverse dalla mia per quanto riguarda quest'ultima affermazione). I personaggi sono disegnati meravigliosamente, le espressioni e i paesaggi sono iper-realistici, la luce anche se a volte un po'troppo calda (ma penso che sia più che altro un errore di calibrazione di colore del mio monitor e non un uso improprio del colore da parte dei disegnatori) I riflessi mi strappano l'anima dal corpo e le lacrime sono incredibilmente belle anche nella loro tristezza.




Gli occhi sono disegnati divinamente.
E'davvero difficile esprimere tutto quello che le immagini e la musica, per quanto sia su un livello decisamente inferiore rispetto ai disegni, siano riuscite a convogliare durante questi pochi episodi. E' anche vero che la storia della piccola fiammiferaia che è un po'sfigata fa sempre scena ma qui... Cazzo qui è diverso è il modo in cui è trattato ed è disegnato che è diverso.
Quello che credo è che al centro non sia la vicenda ma il sentimento che si può convogliare attraverso un numero più o meno lungo di parole messe in fila a comporre una lettera.
L'impressione che mi ha fatto è così bella, l'anime è di qualità così alta che non farei per nulla fatica a figurarmelo come uno degli anime, se non quello più bello dell'anno.
Breve ma intenso
Peace, See Nya
Comments
Post a Comment